Skip to main content

Il debutto di TIME: la prima edizione del 3 marzo 1923

Il debutto di TIME: la prima edizione del 3 marzo 1923.

Il 3 marzo 1923 segna una data fondamentale nella storia del giornalismo: nasce TIME, il primo settimanale di informazione degli Stati Uniti. Fondato da Briton Hadden e Henry Luce, due giovani e ambiziosi giornalisti laureati a Yale, TIME si impose rapidamente come una fonte essenziale di notizie condensate e analisi approfondite per il pubblico americano.

L’idea alla base della rivista era rivoluzionaria per l’epoca: offrire un resoconto delle principali notizie della settimana in un formato accessibile e dinamico. Il motto iniziale, "Take Time – It’s Brief" (Prenditi del tempo – È breve), rifletteva perfettamente l'intento dei fondatori di rendere l’informazione chiara e sintetica per un pubblico sempre più impegnato.

La prima edizione di TIME, pubblicata il 3 marzo 1923, presentava in copertina Joseph G. Cannon, un influente politico dell’epoca. Questa scelta non fu casuale: Cannon rappresentava la vecchia guardia del Congresso americano, e la sua immagine sulla copertina della neonata rivista simboleggiava il legame tra passato e futuro. Con appena 32 pagine, il primo numero conteneva notizie di politica, economia, cultura e attualità, inaugurando un modello editoriale che avrebbe segnato il giornalismo moderno.

Uno degli elementi distintivi di TIME fu il suo stile di scrittura diretto e incisivo, con titoli accattivanti e un linguaggio che combinava autorevolezza e leggerezza. Nel corso degli anni, la rivista avrebbe affinato ulteriormente questo approccio, creando una vera e propria “voce” giornalistica riconoscibile e influente.

Il successo di TIME fu immediato. L’idea di fornire un digest delle notizie in un formato agile conquistò un pubblico sempre più vasto, ponendo le basi per una lunga tradizione di giornalismo di qualità. Con il passare del tempo, TIME divenne non solo un settimanale di riferimento negli Stati Uniti, ma un’istituzione a livello globale, con edizioni internazionali e una copertura sempre più ampia di eventi mondiali.

A oltre un secolo dalla sua nascita, TIME continua a essere un punto di riferimento per l’informazione, mantenendo vivo lo spirito innovativo e l’eredità lasciata da Hadden e Luce. La prima edizione del 1923 rappresenta così il punto di partenza di un viaggio giornalistico che ancora oggi influenza il modo in cui il mondo si informa.

Like what you see?

Hit the buttons below to follow us, you won't regret it...