Skip to main content

Una giornata in quota con la Nikon Z5 II

Una giornata in quota con la Nikon Z5 II – Finalmente la Z5 che volevo

Lo ammetto: quando è uscita la prima Nikon Z5, non mi ha mai convinto completamente benché fosse un ingresso interessante al mondo full frame Z senza svenarsi. Le limitazioni di un autofocus non sempre reattivo, raffica lenta, video 4K con crop pesante... la rendevano una bella che non balla con molti compromessi migliorabili.

Così, quando è arrivata la Z5 II, la voglia di testarla sul campo è stata tanta. L’abbiamo portata con noi una giornata intera per un trekking in montagna con 2 lenti light il 17-28mm f/2,8 Z e il 70-180 f/2,8 Z in uno zainetto leggero e pratico. Primo impatto: tutto familiare, ma con una marcia in più!

Esteticamente sembra identica alla Z5, e va benissimo così: compatta, ben bilanciata e con quella classica ergonomia Nikon che ti fa sentire subito a casa. Ma appena accesa, ho capito che “non era solo un restyling”.

Continua a leggere

BENRO CYANBIRD TCBC15 con testa FS30

Annuncio novità prodotti Benro

Bello, elegante, performante e robusto, il vero compagno di viaggio con il quale condividere le tue esperienze fotografiche.

Un’elegante e particolare custodia ad avvolgimento, lo rendono anche estremamente adatto a trovare la giusta collocazione nella valigia o nello zainetto per il fuori porta, (nella tasca laterale del mio SHIMODA Urban Explorer 20 è perfetto e protetto anche senza la sua pratica custodia).

Continua a leggere

La nuova Sony Alpha 1 M2: Quando la fotografia diventa arte

Annuncio novità prodotti Sony

Sony ha da poco presentato la sua nuova ammiraglia della serie Alpha, la Alpha 1 M2. Questa fotocamera mirrorless di altissimo livello è il risultato di anni di innovazione e ricerca da parte degli ingegneri Sony, e rappresenta un vero e proprio salto di qualità per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e qualità d'immagine.

Il sensore full frame da 50,1 megapixel offre una risoluzione senza precedenti, in grado di catturare ogni minimo dettaglio con una fedeltà cromatica straordinaria. Abbinato al potente processore BIONZ XR, il sensore permette di scattare a raffica fino a 30 fps con autofocus e autoesposizione attivi, senza alcun blackout nel mirino elettronico. Una vera e propria arma letale nelle mani di fotografi sportivi e di action.

Ma non è tutto. La Alpha 1 M2 è anche in grado di registrare video in 8K a 30p, con una qualità d'immagine mozzafiato e una gamma dinamica impressionante. Per i videomaker professionisti, si tratta di uno strumento davvero all'avanguardia, in grado di regalare risultati visivi di altissimo livello.

Il tutto racchiuso in un corpo macchina robusto e compatto, con un mirino OLED da 9,44 milioni di punti e un ampio display touch posteriore. Senza dimenticare la connettività evoluta, con Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 per una trasmissione veloce dei file.

Insomma, la Sony Alpha 1 M2 è molto più di una semplice fotocamera: è uno strumento in grado di elevare la fotografia a vera e propria forma d'arte, grazie a prestazioni e qualità d'immagine semplicemente sbalorditive. Un investimento importante, certo, ma per chi cerca il meglio sul mercato, rappresenta senza dubbio la scelta ideale.

Continua a leggere