Skip to main content

Ferdinando Scianna: un compleanno per celebrare lo sguardo della memoria

Ferdinando Scianna: un compleanno per celebrare lo sguardo della memoria.

Nel panorama della fotografia internazionale, pochi nomi risuonano con la forza e la poesia di Ferdinando Scianna. Oggi celebriamo il compleanno di uno dei più grandi maestri italiani dell’obiettivo, un autore che ha saputo raccontare il mondo con lo sguardo intenso, profondo e sincero di chi ha vissuto la fotografia come un atto intimo di narrazione e di memoria.

Continua a leggere

Addio a Sebastião Salgado: il grande narratore del nostro pianeta

Ci ha lasciato Sebastião Salgado, il mondo ha perso uno dei suoi più grandi narratori.

Salgado, è stato un testimone silenzioso ma potente delle storie più profonde e spesso invisibili del nostro pianeta.

Sebastião Salgado, il fotografo brasiliano che con sguardo profondo, sensibilità unica e un impegno senza compromessi ha saputo raccontare le realtà più dure e le meraviglie nascoste della Terra, ci ha lasciato. E con lui, un pezzo di memoria collettiva si spegne, lasciando un vuoto difficile da colmare.

Continua a leggere

Naomi Campbell: un'icona senza tempo

"La bellezza è un potere, e il sorriso è il suo scettro."

Oggi è un giorno speciale: celebriamo il compleanno di Naomi Campbell, una delle modelle più iconiche e influenti di tutti i tempi. Nata il 22 maggio 1970, Naomi ha rivoluzionato il mondo della moda con il suo talento, la sua eleganza e la sua presenza magnetica sulle passerelle di tutto il mondo.nnDa quando ha debuttato negli anni '80, Naomi ha rappresentato un simbolo di bellezza e forza, aprendo la strada a molte altre modelle di colore e contribuendo a rendere il settore più inclusivo.

Continua a leggere

il "Magic Cube" divenne famoso come "Il cubo di Rubik",

Il 19 Maggio 1974, nella sua accogliente casa di Budapest, il professore di architettura Erno Rubik si dedicava con passione a un progetto innovativo che avrebbe rivoluzionato il mondo dei giochi e della matematica. Con pazienza e ingegno, realizzò il suo primo prototipo in legno di un gioco che avrebbe catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo.

Continua a leggere