Skip to main content

World Press Photo 2025: uno sguardo potente sulla realtà

World Press Photo 2025: La toccante immagine di Abu Elou, il bambino amputato di Gaza.

Il premio 2025 World Press Photo è stato assegnato alla fotografa palestinese Abu Elou per lo scatto realizzato per il quotidiano New York Times, che ritrae Mahmoud Ajjour, bambino di nove anni gravemente ferito a Gaza. Si era voltato per incitare la famiglia a proseguire, quando un’esplosione gli ha portato via le braccia. Ora si trova in Qatar, dove sta imparando a giocare con il telefono, scrivere e aprire le porte usando i piedi, Mahmoud è stato gravemente ferito nel marzo 2024.

Continua a leggere

Il 17 Aprile 1998 muore la fotografa e cantante Linda Eastman, moglie di Paul McCartney

Il 17 Aprile 1998 Muore a 56 anni Linda McCartney fotografa e cantante Linda Eastman, dal 1969 moglie dell'ex Beatle Paul McCartney.

Linda McCartney, nata Linda Eastman a Scarsdale nel 1941, è stata una figura poliedrica e influente nel mondo della musica e della fotografia. La sua vita è stata segnata da una passione per l'arte e un impegno profondo per la causa animale e l'ambiente. Nel 1969, Linda ha sposato Paul McCartney, ex membro dei leggendari Beatles, e insieme hanno creato una famiglia e una carriera musicale che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica.

Continua a leggere

La Nascita di Robert Doisneau: Un Maestro della Fotografia Umana

Il 14 Aprile 1912 nasce Robert Doisneau: Un Maestro della Fotografia Umana.

Robert Doisneau, uno dei più iconici fotografi del XX secolo, nasce il 14 aprile 1912 a Gentilly, un comune situato nella periferia di Parigi. Cresciuto in una famiglia modesta, la sua infanzia è segnata da un forte legame con la città che lo avrebbe ispirato per tutta la vita. Fin da giovane, Doisneau mostra un interesse per l'arte e la creatività, ma è solo dopo aver completato gli studi che si avvicina al mondo della fotografia.

Negli anni '30, Doisneau inizia a lavorare come fotografo pubblicitario, ma il suo vero talento emerge quando comincia a catturare la vita quotidiana delle persone comuni. La sua capacità di immortalare momenti di spontaneità e autenticità lo distingue nel panorama fotografico dell'epoca. La Parigi degli anni '40 e '50 diventa il suo palcoscenico, e le strade, i caffè e i mercati della capitale francese si trasformano in soggetti delle sue immagini.

Continua a leggere

Un Nuovo Inizio: La Collaborazione tra Bill Gates e Paul Allen

Il 4 Aprile 1975 nasce la collaborazione fra Bill Gates e Paul Allen.

Nel 1975, due giovani visionari, Bill Gates e Paul Allen, si trovano di fronte a un'opportunità straordinaria: sviluppare una versione del linguaggio di programmazione BASIC per il rivoluzionario computer Altair 8800. Questo incontro di menti brillanti segna l'inizio di una collaborazione che cambierà per sempre il panorama informatico.

Gates, con la sua passione per la programmazione, e Allen, con la sua esperienza nel settore tecnologico, uniscono le forze per creare un software che non solo semplificherà l'uso del computer Altair, ma aprirà anche la strada a una nuova era di accessibilità informatica. La loro visione è chiara: rendere la tecnologia alla portata di tutti.

Continua a leggere