Skip to main content

[ROBERT CAPA]

< class="lead">25 Maggio 1954. Muore Robert Capa, pseudonimo di Endre Friedmann. Nato a Budapest nel 1913, Robert Capa inizia la sua carriera di fotoreporter in un’agenzia fotografica di Berlino. Dopo l’ascesa al potere di Hitler, si trasferisce a Parigi dove inizia la sua attività di foto-giornalista freelance. Viaggia e fotografa in Spagna, Cina, Nord Africa.

Robert Capa, Ruth Orkin

Continua a leggere

NASCE KATHARINE HEPBURN

“Se rispetti tutte le regole, ti perdi tutto il divertimento.”

Katharine Houghton Hepburn nasce a Hartford (Connecticut, USA) il 12 maggio 1907. Nella sua carriera, durata più di settant'anni, ha recitato in una vasta gamma di generi cinematografici, ottenendo dodici candidature al premio Oscar quale miglior attrice, vincendone quattro (a tutt’oggi un record ineguagliato, anche tra gli uomini).

Memorabili sono le sue recitazioni al fianco di Spencer Tracy, in nove film (Segretamente era il suo compagno nella vita fuori dal set). La ricordiamo anche in “Indovina chi viene a cena?” (1967) e “Sul lago dorato (1981)”. Abbandonò le scene nel 1994, all'età di 87 anni. Ci lascia nel 2003 all’età di 96 anni.

Richard Avedon, Katharine Hepburn

Continua a leggere

GRANDE GUERRA BIANCA

Il 24 maggio 1915, dopo aver rotto la Triplice Alleanza, l’Italia entra in guerra contro l’Austria, occupando una linea di fronte il più delle volte costituita da montagne. Lassù, gli austriaci presidiavano le vette più alte, a scapito dei nostri soldati, impegnati troppo spesso nel tentativo di sfondare una fortificazione prima naturale, poi militare.

La guerra, per due anni, divenne “di posizione”, almeno fino alla pagina tragica di Caporetto, quando i tedeschi, provenienti dal fronte russo, ruppero tutte le linee e costrinsero le truppe italiche a ritrovare se stesse sulle rive del Piave.

Stefano Torrione

Continua a leggere