[AMELIA SORVOLA L’ATLANTICO]
Il 18 giugno 1928, come ieri, Amelia Earhart sorvola l'Atlantico a bordo di un Fokker F.VII, chiamato Friendship. E’ la prima donna a riuscire nell’impresa.
Il 18 giugno 1928, come ieri, Amelia Earhart sorvola l'Atlantico a bordo di un Fokker F.VII, chiamato Friendship. E’ la prima donna a riuscire nell’impresa.
Giorgio Morandi, pittore e incisore, nasce a Bologna il 20 luglio 1890 da una famiglia della piccola borghesia. Nel 1907 s’iscrive all'Accademia di Belle Arti. I suoi riferimenti artistici vanno da Cézanne a Picasso, ma sviluppa un grande interesse anche per l'arte italiana del passato: Giotto, Masaccio e Paolo Uccello. Si diploma nel 1913 e dopo un anno comincia a esporre.
Il 17 giugno 2007, scompare a Milano, a causa di un'improvvisa emorragia cerebrale, Gianfranco Ferrè. Lui nasce a Milano il 15 agosto ’44 e si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1969. Gli elementi culturali del titolo accademico lo accompagneranno per tutta la vita, soprattutto nella moda. Verrà soprannominato appunto “L’Architetto”, perché ogni suo abito non rappresentava unicamente una creazione artistica, ma un autentico progetto.
Il 16 giugno 1917 nasce Irving Penn. Ce ne occupiamo ogni anno, sempre con modalità diverse. Del reso, ci rendiamo conto come sia difficile “conoscere meglio” Irving Penn, perché non è facile afferrarne lo stile, lo sguardo fotografico, lo stesso pensiero. Le sue immagini procurano piacere, stupore, meraviglia; forse anche commozione; ma non si riesce ad andare oltre, se non descrivendo ciò che si vede. Cercheremo di farlo anche oggi.