Skip to main content

[LA PRIMA VOLTA DI JANIS JOPLIN]

11 giugno 1966, Janis Joplin tiene il suo primo concerto a San Francisco. Lei cantava con una voce inconfondibile: zucchero e ruggine, si potrebbe dire. Forse stiamo parlando della più grande interprete bianca del blues rock di tutti i tempi. Ascoltare “Piece of my heart” è sempre una grande emozione.

Continua a leggere

[IL BALLO DEL PRESIDENTE]

Il presidente russo Boris Eltsin balla a un concerto rock durante la campagna elettorale per la sua rielezione alla presidenza. È il 10 giugno del 1996 e meno di un mese dopo Eltsin è stato riconfermato alla guida della Russia. Grazie a questa foto il fotografo Alexander Zemlianichenko ha vinto il premio Pulitzer nel 1997.

Continua a leggere

[JOHNNY DEPP DIVENTA EUGENE SMITH]

Il 9 giugno 1963 nasce Johnny Depp. Attore dalla filmologia imponente, lo ricordiamo in: “Assassinio sull'Orient Express” di Kenneth Branagh (2017), “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton (2005), oltre che nella saga del Pirata dei Caraibi.

Nel suo ultimo lavoro (2020) si è calato nei panni del fotografo di guerra William Eugene Smith, ripercorrendo il periodo nel quale realizzò uno dei suoi reportage più riusciti (1971): quello che trattò dell'avvelenamento da mercurio del popolo di Minamata, la città marittima giapponese. Il film porta lo stesso nome.

Continua a leggere

[8 GIUGNO 1949, – IL “GRANDE FRATELLO”, QUELLO VERO]

Lo scorso anno parlammo approfonditamente della celebre fotografia scattata da Nick Ut in Vietnam (1972), nella quale una bambina corre nuda perché le vesti le erano state bruciate dal Napalm.

Quest’anno ci occupiamo di un libro, 1984, pubblicato appunto l’8 giugno 1949, che tra l’altro si occupa di tematiche odierne, pur trattandosi di un testo fantascientifico.

1984 è un romanzo sconvolgente, dove compare il vero Grande Fratello. Chi lo legge viene pervaso da dubbi e ripensamenti, che è impossibile ignorare. Quasi come un indovino, Orwell ha anticipato i temi per noi attuali: la funzione manipolatrice della televisione e dei mezzi di comunicazione in generale, attraverso i quali si può facilmente imporre il proprio controllo sulle masse, indebolendone idee, pensieri e linguaggi.

Continua a leggere