Lo scorso anno parlammo approfonditamente della celebre fotografia scattata da Nick Ut in Vietnam (1972), nella quale una bambina corre nuda perché le vesti le erano state bruciate dal Napalm.
Quest’anno ci occupiamo di un libro, 1984, pubblicato appunto l’8 giugno 1949, che tra l’altro si occupa di tematiche odierne, pur trattandosi di un testo fantascientifico.
1984 è un romanzo sconvolgente, dove compare il vero Grande Fratello. Chi lo legge viene pervaso da dubbi e ripensamenti, che è impossibile ignorare. Quasi come un indovino, Orwell ha anticipato i temi per noi attuali: la funzione manipolatrice della televisione e dei mezzi di comunicazione in generale, attraverso i quali si può facilmente imporre il proprio controllo sulle masse, indebolendone idee, pensieri e linguaggi.