Skip to main content

[7 GIUGNO 1958 - NASCE PRINCE]

Prince, pseudonimo di Prince Rogers Nelson, nasce a Minneapolis il 7 giugno 1958. Lui è stato un artista ecclettico: cantautore, polistrumentista, compositore, produttore discografico, ballerino, musicista, arrangiatore, paroliere, attore, regista, sceneggiatore, showman. La sua popolarità ha raggiunto l’apice tra gli anni Ottanta e Novanta. Muore prematuramente il 21 aprile 2016.

La nascita dell’autore di Purple Rain ci permette di sfogliare un libro di Richard Avedon, “PerformanCe”, dove a pagina 194 compare la fotografia che proponiamo.

Continua a leggere

[6 GIUGNO 1944 E LE MAGNIFICHE 11]

6 giugno 1944, all'alba inizia una delle più importanti e decisive azioni militari della seconda guerra mondiale: lo sbarco, sulle coste della Normandia, delle truppe alleate, al comando del generale Eisenhower. È il D Day.

“Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino”, così amava dire Robert Capa. Lui, il 6 Giugno 1944, sbarcò sulle spiagge francesi con le truppe alleate. Si trattava di una primizia e alla redazione di LIFE tutti aspettavano le immagini di Bob, ma molte di queste (la maggioranza) andarono perdute.

Continua a leggere

[STEFANIA, PIERLUIGI, TANTE STORIE]

Il 5 giugno 1946 nasce Stefania Sandrelli. Sarebbe difficile racchiudere in poche righe la sua carriera: da “Divorzio all’italiana” (di Pietro Germi, 1961) a “Lei mi parla ancora” (di Pupi Avati, 2021). In mezzo tanti capolavori, tra cui “La Famiglia”, di Ettore Scola (1987), ma la lista potrebbe continuare.

Tra le storie che si dicono, pare che Sapore di Sale (la canzone estiva per eccellenza) sia stata composta da Gino Paoli a Capo d’Orlando, in Sicilia (1963), ispirata dall’amore del cantante proprio per Stefania Sandrelli.

Continua a leggere

[SALUTIAMO CARLO ORSI]

Il suo libro su Milano con Dino Buzzati è introvabile. Lo diciamo non da collezionisti (che non siamo), ma come coloro che, con la dipartita di Carlo, intuiscono come qualcosa della città meneghina sia andato perduto, non esista più. Lo abbiamo conosciuto in campagna, tra le nebbie; ma nel dialogo intercorso veniva a galla un carattere agro dolce, ma sempre gentile, di milanese verace.

Continua a leggere