Skip to main content

[VIENE PRESENTATO “FORREST GUMP”]

Il 23 giugno 1994 viene presentato il film “Forrest Gump”, di Robert Zemeckis, con la partecipazione di Tom Hanks. La pellicola ha riscosso un enorme successo al botteghino e della colonna sonora ne sono state vendute oltre 12 milioni di copie. Sei premi oscar completano i numeri di uno dei più bei film di sempre. Non potevamo dimenticarlo.

Continua a leggere

[NASCE GORDON MATTA CLARK]

Il 22 giugno 1943 nasce, da genitori artisti, Gordon Matta-Clark. Ha frequentato la facoltà di architettura, anche se non ha mai praticato la professione. A Parigi si è dedicato alla letteratura francese, proprio mentre incombevano gli scioperi studenteschi dei 1968. Durante il soggiorno nella capitale transalpina, conobbe i filosofi del decostruzionismo francese.

Continua a leggere

[NASCE SUSAN MEISELAS]

Il 21 giugno 1948 nasce Susan Meiselas. Iniziamo a conoscerla tramite una sua dichiarazione: “A me non interessa che la fotografia riguardi il rapporto tra me e il soggetto; la fotografia deve riguardare il soggetto e quel che succede intorno” […] “Per questo preferisco non costruire le fotografie; non chiedo mai a qualcuno di rifare qualcosa che ha appena fatto e che magari ho perso e non ho potuto fotografare”. “Io voglio veramente catturare l’immagine”.

Continua a leggere

[I SIMBOLI DELLA BELLA ÉPOQUE]

Il 20 giugno 1946 a Parigi, sugli Champs-Élysées, riapre il Lido, un cabaret il cui arredamento era ispirato a quello dei locali della spiaggia del Lido di Venezia, un simbolo della bella époque: quel periodo che dalla metà dell’800 porterà sino allo scoppio della prima guerra mondiale. I nomi che vengono in mente sono tanti: Toulouse-Lautrec, Claude Monet, Donna Franca Florio (per quel che concerne l’Italia). Anche il Titanic simboleggia quell’epoca, che affondò mentre in Francia nasceva Robert Doisneau.

Continua a leggere