Skip to main content

Il debutto di TIME: la prima edizione del 3 marzo 1923

Il debutto di TIME: la prima edizione del 3 marzo 1923.

Il 3 marzo 1923 segna una data fondamentale nella storia del giornalismo: nasce TIME, il primo settimanale di informazione degli Stati Uniti. Fondato da Briton Hadden e Henry Luce, due giovani e ambiziosi giornalisti laureati a Yale, TIME si impose rapidamente come una fonte essenziale di notizie condensate e analisi approfondite per il pubblico americano.

L’idea alla base della rivista era rivoluzionaria per l’epoca: offrire un resoconto delle principali notizie della settimana in un formato accessibile e dinamico. Il motto iniziale, "Take Time – It’s Brief" (Prenditi del tempo – È breve), rifletteva perfettamente l'intento dei fondatori di rendere l’informazione chiara e sintetica per un pubblico sempre più impegnato.

Continua a leggere

Edwin Land e la Rivoluzione della Fotografia Istantanea

Edwin Land e la dimostrazione della Fotografia Istantanea.

Il 21 febbraio 1947, al meeting della Optical Society of America, Edwin H. Land stupì il mondo con una dimostrazione rivoluzionaria: la prima macchina fotografica istantanea Polaroid. Questo evento segnò l'inizio di una nuova era nella fotografia, trasformando radicalmente il modo in cui le persone catturavano e condividevano i loro ricordi.

Land, scienziato e imprenditore visionario, fondò la Polaroid Corporation negli anni '30, inizialmente concentrandosi su filtri polarizzatori per occhiali da sole e applicazioni militari. Tuttavia, la sua vera intuizione nacque da una semplice domanda posta da sua figlia: "Perché non possiamo vedere subito le foto?". Da questa curiosità scaturì un'innovazione che avrebbe reso la fotografia accessibile e immediata per milioni di persone.

Continua a leggere

Cindy Crawford: L’Icona delle Supermodels

Cindy Crawford: L’Icona delle modelle

Quando si pensa alle supermodelle che hanno segnato la storia della moda, il nome di Cindy Crawford emerge con forza e prestigio. Nata il 20 febbraio 1966 a DeKalb, Illinois, Cindy Crawford ha saputo conquistare il mondo grazie alla sua bellezza mozzafiato, alla sua inconfondibile voglia sopra il labbro e a un carisma che l’ha resa un’icona senza tempo.

Continua a leggere

Il 18 febbraio è una data di grande rilevanza nel mondo dell'automobilismo.

La nascita di Enzo Ferrari

In questo giorno, nel 1898, nasceva a Modena Enzo Ferrari, una figura che avrebbe rivoluzionato il panorama delle corse automobilistiche e dell'industria automobilistica italiana. Oggi, 18 febbraio 2025, celebriamo non solo l'anniversario della sua nascita, ma anche l'inizio di una nuova era per la Scuderia Ferrari, con l'arrivo del sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton.

Continua a leggere