Skip to main content

[RAYMOND DEPARDON, LO SPIRITO DEL TEMPO]

Raymond Depardon nasce a Villefranche-sur-Saône (Francia) il 6 luglio 1942 (come domani). Ha iniziato a fotografare nella fattoria di famiglia, a Garet, all'età di 12 anni. All'età di 16 anni si trasferisce a Parigi con il suo certificato di operatore fotografo in tasca e lavora per l’agenzia Dalmas. Il suo primo reportage nel 1960 nel Sahara fu un grande successo, poi partì per l'Algeria e il Vietnam. Gli scatti di Raymond erano permeati dallo spirito del tempo: i grandi sogni, le lotte, gli eventi bellici. Si dedicò anche al cinema; significativo, a tale proposito, il lungometraggio sulla campagna elettorale di Valery Giscard d’Estaing. Tra i suoi lavori è da annoverare anche anche “Dieci minuti di silenzio per John Lennon”, un documento sulla morte dell’ex Beatle.

Raymond Depardon, Dalmas, Gilles Caron, White Sand, Rencontres Internationales d'Arles, DATAR, 6 luglio 1942

Continua a leggere

[AUGURI FERDINANDO]

Ogni anno ricordiamo questa data, il 4 luglio; perché nel 1943, a Bagheria, nasceva Ferdinando Scianna: auguri. Lui, per noi, rappresenta la fotografia a tutto tondo: per via del lavoro importante che ha svolto e per come ne ha parlato e scritto. Già, è bello guardare le sue fotografie, ma anche leggere le parole dei libri che ha scritto. Ci sarebbe piaciuto, quest’anno, incontrare nuovamente Ferdinando Scianna nel suo studio. Come ogni volta, ci avrebbe colpito la sua naturalezza, la lucidità. Lui si sarebbe rivolto a noi con la consueta logica cristallina, per nulla scontata, suffragata da una dialettica schietta, colta perché ricca di punti di non ritorno. Ferdinando Scianna è stato ospite di Image Mag nel numero Novembre Dicembre 2013.

Ferdinando Scianna, Obiettivo ambiguo, Visti e Scritti, 4 luglio 1943

Continua a leggere

[TOM CRUISE, AUGURI]

Tom Cruise nasce il 3 Luglio 1962 a Syracuse (NY). Bello da fare invidia, in gioventù non se la passa benissimo. Il lavoro del padre (molto severo, peraltro) lo costringe a continui spostamenti, tra USA e Canada. Pare soffrisse anche di dislessia, il che ha inciso negativamente sui suoi studi. Di certo è sempre stato un ottimo atleta, al punto che avrebbe voluto dedicarsi al wrestling, questo quando ancora non conosceva il suo talento recitativo.

ImageMag anno I #01, Tom Cruise, Patrick Demarchelier, Top Gun, Minority Report, Calvin Klein, Ralph Lauren, Chanel, Giorgio Armani, Louis Vuitton, Amore senza fine, 3 Luglio 1962

Continua a leggere