Skip to main content

[RICORDANDO LUCIANO PAVAROTTI]

Il 6 settembre 2007 ci lascia Luciano Pavarotti. Nato il 12 ottobre 1935 a Modena, ha manifestato fin da subito una precoce vocazione al canto, anche se all’inizio si trattava di una passione coltivata in privato. Tra l’altro, da adolescente sarebbe voluto diventare insegnante di educazione fisica. Nel 1961 Pavarotti vince il concorso internazionale "Achille Peri" che segna il suo vero esordio sulla scena canora.

Irving Penn, 6 settembre 2007 , Luciano Pavarotti

Continua a leggere

[KODAK & GOOGLE]

Riprendiamo una notizia dello scorso anno, ma non possiamo esimerci dal farlo. Il 4 settembre, in due annate diverse, altrettanti eventi hanno reindirizzato le nostre abitudini, fotografiche e non solo. Nel 1888 venne registrato il marchio Kodak e consegnato il brevetto per la fotocamera a rullino. Ai vertici della company vi era George Eastman, l’inventore di una nuova macchina fotografica. Sempre il 4 settembre, ma nel 1998, nasceva la Società Google, da parte di Larry Page e Sergey Brin. Un giretto nel motore di ricerca lo facciamo tutti i giorni, per curiosare qualsiasi cosa.

George Eastman, Kodak, 4 settembre 1888, Larry Page, Sergey Brin

Continua a leggere

[ADOLF DE MEYER, IL PRIMO FOTOGRAFO DI VOGUE]

Oggi incontreremo un personaggio particolare, sicuramente originale. La sua storia di vita è da assaporarsi a fondo, per i tanti risvolti che nasconde, alcuni addirittura oscuri, a iniziare dalle sue origini. Adolf de Meyer nasce (si dice) a Parigi il 3 settembre 1868 (padre tedesco e madre scozzese), ma i fatti della sua prima infanzia sono stati oscurati da resoconti contraddittori provenienti da varie fonti, incluso lui stesso. E’ nato a Parigi o in Germania? Già questa domanda dice molto.

Adolf de Meyer, 3 settembre 1868 , Alfred Stieglitz

Continua a leggere