Skip to main content

[RICORDANDO TRUMAN CAPOTE]

25 agosto 1984. Muore a Los Angeles il giornalista e scrittore Truman Capote. Giovanissimo, entra a far parte della redazione del New Yorker. Personaggio estroverso, come scrittore raggiunge ben presto la notorietà con “A sangue freddo”, il suo romanzo-verità. È autore anche di “Colazione da Tiffany”, reso celebre dalla trasposizione filmica di Blake Edwards con protagonisti Audrey Hepburn e George Peppard.

Irving Penn, Alexander Liberman, 25 agosto 1984, Truman Capote, Colazione da Tiffany, Blake Edwards, Audrey Hepburn, George Peppard, Marcel Duchamp, Joe Louis, Duke Ellington, Alexej Brodovitch

Continua a leggere

[COMPLEANNI D’AGOSTO]

Ne incontreremo altri, di compleanni; e probabilmente ne dimenticheremo qualcuno. Quelli di oggi cadevano il 14 agosto, giorno nel quale, nel 1945, il marinaio baciava l’infermiera in Times Square nella famosa immagine scattata da Alfred Eisenstaedt; questo per dire che la fotografia ha sempre qualcosa da dire, seppure ripescata a caso dopo anni dal cassetto della nostra memoria. Ci farà ridere, piangere, meravigliare.

Willy Ronis, Horst Paul Horst, Times Square, Alfred Eisenstaedt, Lucien Clergue, Terry Richardson

Continua a leggere

[NASCE HENRI CARTIER BRESSON]

Henri Cartier Bresson nasce a Chanteloup-en-Brie il 22 agosto 1908. Di lui abbiamo parlato spesso, dedicandogli addirittura il mese di agosto. Da molti viene considerato il padre del fotogiornalismo, ma noi (con un po’ di presunzione) preferiamo definirlo come l’inventore della fotografia moderna. Molti interpreti dello scatto si sono ispirati a lui come l’iniziatore di una nuova era e crediamo che tanti appassionati possano mettersi a ruota: con rispetto e ammirazione. Continuare a conoscerlo è comunque un piacere.

Henri Cartier Bresson, MOMA di New York, 22 agosto 1908, Martin Munkacsi, Luchino Visconti

Continua a leggere