Skip to main content

[UN PIRELLI MUSICALE]

La notizia non è dell’ultima ora, già a giugno era arrivato l’annuncio sui social del musicista canadese Bryan Adams. Sarà lui l’autore del prossimo Calendario Pirelli. La musica sarà protagonista. Cher, Grimes, Jennifer Hudson, Normani, Rita Ora, Bohan Phoenix, IggyPop, St. Vincent, Kali Uchis e Saweetie saranno i soggetti delle fotografie, musicisti immortalati tra le strade di Los Angeles e di Capri.

Bryan Adams, Calendario Pirelli, Cher, Jennifer Hudson, Normani, Rita Ora, Bohan Phoenix, IggyPop, St. Vincent,, Kali Uchis, Saweetie, Paolo Roversi, Derek Forsyth, Sarah Moon, Steve McCurry, Lou Reed, Everything I Do, Kate Moss, Sting, Uwe Ommer, Isabeli Fontana

Continua a leggere

[TUTTI A CASA]

8 settembre 1943. Intorno alle 19.40 il maresciallo Pietro Badoglio, capo del governo italiano, lesse il proclama con cui il Regno d’Italia annunciava la resa. Il messaggio era stato registrato pochi minuti prima e trasmesso dalla Radio di Stato Italiana. E’ l’armistizio: l'Italia depone le armi nei confronti degli alleati. La nazione è divisa in due, forse in tre: questi, quelli, gli altri. Il disordine regna ovunque, tra civili ed esercito. Molti soldati credono di intuire come la guerra sia finita. “Tutti a casa” è il grido di parecchi.

8 settembre 1943, Pietro Badoglio, Rodrigo Pais

Continua a leggere

[RICORDANDO LUCIO FONTANA, CON UGO MULAS]

Il 7 settembre 1968 muore a Comabbio, in provincia di Varese, Lucio Fontana, pittore e scultore italiano, padre del movimento spazialista. Fontana era famoso per le sue tele attraversate da squarci e tagli, che intendevano rappresentare il superamento delle distinzioni classiche fra pittura e scultura, aprendo così le porte alla tridimensionalità.

7 settembre 1968, Lucio Fontana, Ugo Mulas

Continua a leggere