HOUSTON, ABBIAMO UN PROBLEMA
11 aprile 1970, viene lanciata la missione Apollo 13. Doveva essere la terza a sbarcare sulla Luna dopo quelle di Apollo 11 e Apollo 12, ma è diventata celebre per il guasto che impedì l'allunaggio e rese difficoltoso il rientro sulla Terra dell’equipaggio.
Le vicende dell’Apollo 13 sono state ricostruite in un film diretto da Ron Howard, con Tom Hanks nel cast (1995). Un’esplosione a bordo del modulo lunare mette a rischio la sopravvivenza dei tre astronauti, che riescono a rientrare sulla terra grazie alla loro tenacia e all’abilità dei tecnici di Houston. Gli effetti speciali e gli autori coinvolti riescono a generare la giusta suspense. Nel film Tom Hanks pronuncia una frase diventata famosissima, trasformatasi anche in un modo di dire d’uso comune ai tempi: «Houston, abbiamo un problema». Probabilmente si tratta di una delle citazioni cinematografiche più famose di tutti i tempi, anche se parrebbe essere errata. L’astronauta al vero avrebbe detto: «Ah, Houston, abbiamo avuto un problema». I docenti di “Problem Solving” si sentiranno defraudati, perché è durante i loro training che la famosa frase viene portata ad esempio.
Il film Apollo 13 ci permette d’incontrare l’attore Tom Hanks e la carriera straordinaria che ha percorso sino a oggi. Il suo volto di uomo comune si è adattato a ruoli variegati, comici e drammatici; con delle apparizioni che hanno soddisfatto anche il pubblico delle pellicole d’amore. Menzionare i suoi successi risulta quasi inutile, anche se (non neghiamolo) molti li abbiamo visti più volte: prima al cinema, poi in TV. Ci stiamo riferendo a Philadelphia, Forrest Gump, The Terminal e altri. Lui non si è mai scomposto, recitando le parti senza sbavature. Possiamo citare un altro capolavoro? Saving Mr. Banks, per la regia di John Lee Hancock (2013). Lì Tom interpreta Walt Disney mentre cerca di ottenere i diritti cinematografici di Mary Poppins. Nel ruolo si comporta da imprenditore compassato, signorile, giustamente presuntuoso; e ben figura in una pellicola che restituisce emozioni a ogni frame. Da rivedere.