Skip to main content

[LA PRIMA VOLTA SUI 100]

La più lunga e la più corta, queste sono le corse olimpiche che scrivono la leggenda: i cento metri piani e la maratona (42,195 Km corsi a piedi, a ricordare Filippide che dalla città di Maratona volò fino all'Acropoli di Atene per annunciare la vittoria sui persiani, nel 490 a.C.). Anche quest’anno un atleta entrerà da solo nello stadio di Tokyo, per un ultimo giro di pista; e scriverà il suo nome nella storia di sempre.

Olimpiadi, Giancarlo Colombo, 2 agosto 2021, Marcel Jacobs, Tokyo

Continua a leggere

[LA MODA DI YVES SAINT LAURENT]

Yves Saint Laurent nasce il primo agosto 1936, a Orano, nell'allora Algeria francese. Di lui è giusto ricordare il genio creativo, ma anche il carattere spesso depresso, il più delle volte trasgressivo e contraddittorio. Era facile che cadesse frequentemente in crisi profonde, ma poi risolveva tutto creando una collezione sorprendente. Yves Saint Laurent va considerato a pieno titolo una leggenda della moda, autore del tailleur pantalone, dello smoking femminile, del sahariano, della 'tuta' (tuta), dei pantaloncini.

Helmut Newton, Yves Saint Laurent, 1 agosto 1936

Continua a leggere

[RICORDANDO LUGLIO, E ANCHE AMY]

L’estate incalza: caldo, belle giornate (almeno da noi, con qualche gradinata di troppo), vacanze per tanti. I social ne sono testimoni: spiagge, monti, laghi, sorrisi, buon cibo, selfie sereni. Un tempo, per i vacanzieri di luglio era il tempo di spedire le cartoline, su invito (quasi sempre) della madre di famiglia. A volte si erano dimenticati gli indirizzi, in altre occasioni ci si scordava la spedizione, così si tornava a casa con i “saluti da” per amici e parenti. A luglio abbiamo tralasciato tante cose, senza volerlo naturalmente. Rimediamo un po’ oggi, per farci perdonare. Buon Agosto a tutti i lettori.

Jimi Hendrix, 15 luglio 1892, Walter Benjamin, 26 settembre 1940, 20 luglio 1895, László Moholy-Nagy, 23 luglio 2011, Amy Winehouse, Club 27, Brian Jones, Janis Joplin, Jim Morrison, Blake Wood, 29 luglio 1925, Franco Pinna

Continua a leggere

[LE MEGALOPOLI DI MICHAEL WOLF]

Michael Wolf nasce a Monaco il 30 luglio 1954. Il fulcro del suo lavoro è la vita nelle megalopoli. Molti dei suoi progetti documentano l'architettura e la cultura nelle grandi città. Wolf è cresciuto in Canada, Europa e Stati Uniti, studiando prima alla UC Berkley e successivamente presso l'Università delle Arti Folkwang ad Essen (in Germania) dove ebbe come professore il fotografo Otto Steinert.

Michael Wolf, 30 luglio 1954, World Press Photo Award

Continua a leggere