Skip to main content

[L’INTENSO LAVORO DI ERICH HARTMANN]

Ci sono fotografi diventati famosi per alcune icone prodotte durante la carriera, pur senza avere in archivio un corpus imponente d’immagini. Erich Hartmann è stato un autore che ha prodotto tantissimo e in vari ambiti. Il suo approccio allo scatto è sempre stato progettuale, al di là dell’argomento affrontato: scienza, tecnologia, arte, letteratura, ritratti, viaggio. Va comunque considerato che Erich ha sempre posto l’uomo al centro della sua ricerca, considerato come fonte creativa principale per il suo lavoro.

Erich Hartmann, 29 luglio 1922, Walter Gropius, Leonard Bernstein, Arthur Koestler, Rachel Carson, Marcel Marceau, Gidon Kremer, Fortune, Shapes of Sound, The Building of Saint Lawrence Seaway, The Deep North, Photokina Award

Continua a leggere

[LO STILE DI JACQUELINE B. KENNEDY]

Nata Jacqueline Lee Bouvier, da una famiglia dell’alta società newyorchese, Jackie era destinata a diventare un esempio di stile. La si ricorda facilmente con il tailleur che indossava il giorno dell’assassinio di suo marito (il Presidente John F. Kennedy) o anche con i pantaloni Capri e i grandi occhiali da sole. Jackie di esistenze ne ha vissute tante, nel corso delle quali ha sempre sfoggiato una straordinaria capacità di vivere la ribalta con disinvoltura, nonostante le circostanze. Percorreremo insieme la sua prima vita, quella che l’ha portata a diventare la first lady degli Stati Uniti.

Richard Avedon, John F. Kennedy, Jacqueline Lee Bouvier, 28 luglio 1929, Metropolitan Opera House, Vassar College, Jacqueline Bouvier, Inquiring Camera Girl, Jacqueline Kennedy, Diana Vreeland, Oleg Cassini

Continua a leggere

[GIORGIO CASALI E IL DESIGN MADE IN ITALY]

La famosa sedia Superleggera, disegnata nel 1955 dal grande Gio Ponti, il Grattacielo Pirelli di Milano (detto “Pirellone”, sempre a firma Ponti -1956-) e la lampada Arco dei fratelli Castiglioni (1962) hanno fatto dell’Italia un centro di riferimento mondiale nello stile dell'architettura e dell'interior design. Nessuno di questi elementi del paesaggio contemporaneo, urbano o domestico, avrebbe conquistato i cuori del mondo senza l'intervento di Giorgio Casali (1913-1995), grande figura della fotografia italiana del dopoguerra e principale mediatore con il pubblico. Anche per merito suo il Design Made in Italy è diventato un fenomeno mondiale, questo a partire dal 1950.

sedia Superleggera, Gio Ponti, Grattacielo Pirelli, Pirellone, fratelli Castiglioni , lampada Arco, Giorgio Casali, Domus, 27 luglio 1913

Continua a leggere

[NASCE ELLIOTT ERWITT, RIFLESSIONI]

Elliott Erwitt nasce a Parigi il 26 luglio 1928. Non è facile parlare di lui. Abbiamo visto più volte le sue immagini, tra mostre e libri; il destino ci ha anche concesso il privilegio di stringergli la mano, ma ogni volta ci troviamo al punto di partenza. Sì perché il suo lavoro, facile a digerirsi, divertente persino, svanisce in una bolla di sapone, rilanciando significati ulteriori, allungati in idee e riflessioni.

Elliott Erwitt, Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, 26 Luglio 1928

Continua a leggere