LA PRIMA DEL CONCERTO DI CAPODANNO
1 gennaio 1941. Poco dopo l'annessione dell’Austria alla Germania nazista, il direttore d'orchestra Clemens Krauss dedica un concerto al musicista Johann Strauss jr., figura che simboleggia l'identità di stato sovrano, pur sotto il nazismo. Il concerto si tiene tuttora, ogni inizio d'anno, a Vienna.
La notizia, per quanto scontata, festeggia bene il primo giorno dell’anno nuovo. Tutti noi, almeno una volta, abbiamo assistito al concerto viennese, ammirandone il rigore musicale e lo sfarzo, l’eleganza (anche troppa) e il coinvolgimento del pubblico.
l programma si basa prevalentemente su musiche della famiglia Strauss (Johann padre, Johann figlio, Josef ed Eduard), con tre brani che vengono eseguiti tutti gli anni: una polka veloce (che cambia a ogni edizione), An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio blu) di Johann Strauss figlio e la Radetzky-Marsch (Marcia di Radetzky) di Johann Strauss padre; durante quest'ultimo brano il pubblico in sala è solito battere le mani seguendo il tempo scandito dal direttore, assieme all'incalzare dell'orchestra. Una nota, Strauss padre compose la sua marcia in onore del conte di Radetzky dopo la vittoria a Custoza e l’ingresso delle truppe a Milano. Come dire: abbiamo poco da applaudire.
Sempre da tradizione, alle prime note del Danubio blu il pubblico fa partire un lungo applauso, che interrompe l'esecuzione, a cui seguono gli auguri degli orchestrali e del direttore, che dice: «Die Wiener Philharmoniker und ich wünschen Ihnen Prosit, Neujahr!». «I Filarmonici di Vienna e io auguriamo a voi Buon Anno! (l’augurio è urlato dagli orchestrali in coro)».
Diciamolo: Sul bel Danubio blu (An der schönen blauen Donau) è riconosciuto a livello mondiale come uno fra i più famosi brani di musica classica di tutti i tempi.
Due direttori d’orchestra italiani hanno preso parte al Concerto di Capodanno viennese: Claudio Abbado (due volte) e Riccardo Muti (sei volte); a quest’ultimo dedichiamo la fotografia di Guido Harari.