Skip to main content

Marilyn Monroe e l'abito bianco che fece scandalo.

L’immagine di Marilyn Monroe con il celebre vestito bianco che vola sopra una grata del metrò, tratta dal film “Quando la moglie è in vacanza” (1955), è una delle più iconiche del XX secolo. Scattata dal fotografo Sam Shaw il 15 settembre 1954, durante le riprese a New York, questa scena è diventata un simbolo dell’immaginario pop mondiale e della sensualità senza tempo dell’attrice.

Continua a leggere

l vecchi film forniscono solo l'illusione del movimento

Quando vediamo vecchi film muti, i movimenti sembrano rapidi e scomposti, ci ricordiamo i vecchi film di Charlie Chaplin o Buster Keaton questi sembravano a velocità aumentata rispetto alla realtà. Per quanto fossero talentosi questi individui, non erano in grado di muoversi a velocità ben oltre la portata delle persone normali.

Allora perché appaiono velocizzati in quel modo nei film?.

Continua a leggere

Il premio Nobel...il premio per i migliori

Il premio Nobel...il premio per i migliori

L'inventore del Premio Nobel Alfred Bernhard Nobel nacque il 21 ottobre 1833 a Stoccolma, in Svezia, da una famiglia di ingegneri. Suo padre, Immanuel Nobel, era un imprenditore e inventore, noto per lo sviluppo di tecniche innovative nell'industria bellica. Alfred trascorse parte della sua giovinezza a San Pietroburgo, dove la famiglia si trasferisce a causa di difficoltà economiche.

Continua a leggere

Diego Armando Maradona: L'Addio al Genio del Calcio

Diego Armando Maradona: Addio al Genio del Calcio

Il 25 novembre è una data simbolica per il calcio e per la storia del Novecento, segnando la scomparsa di Diego Armando Maradona, il leggendario calciatore argentino. Maradona, considerato uno dei più grandi talenti della storia dello sport, è deceduto il 25 novembre 2020 a causa di un arresto cardiorespiratorio, lasciando un vuoto immenso tra milioni di tifosi in tutto il mondo.

Continua a leggere