[CLAUDIO ABBADO, DIRETTORE D’ORCHESTRA E SENATORE]
Abbado nasce a Milano il 26 Giugno 1933 in un'antica famiglia milanese, dove la musica era di casa. Suo padre era violinista, sua madre pianista, suo fratello pianista e compositore che divenne poi Direttore del Conservatorio di Milano, sua sorella studiò violino.
Una visita al Teatro alla Scala, da bambino di otto anni, ha acceso l'immaginazione musicale di Abbado. Da quel momento, si dedicò all'apprendimento del pianoforte e in poco tempo iniziò a suonare duetti piano-violino con suo padre. All'età di 15 anni guadagnava soldi suonando l'organo in chiesa. Quel viaggio alla Scala gli diede anche altri spunti: ha deciso di diventare un direttore d'orchestra. La decisione, però, non è stata facile. Dedicare la propria vita alla direzione d'orchestra, significava dimenticare la composizione o al pianoforte, che studiò al Conservatorio Verdi di Milano. Da lì andò all'Accademia di musica di Vienna dove dal 1956 al 1958 studiò con Hans Swarowsky, un'esperienza che lo convinse una volta per tutte circa la direzione d'orchestra.