FOTOGRAFIA DA LEGGERE…
Secondo appuntamento con “Fotografia da leggere”. Come dicevamo, le immagini vanno viste, ma spesso entrano nelle nostre vite a sorreggere un’idea o anche solo un ricordo, senza che siano oggettivamente davanti ai nostri occhi. Oggi proponiamo un libro originale, anche divertente, comunque sorretto da un rigore scientifico tipico dei grandi volumi storici. Stiamo parlando di: “Interviste impossibili; i maestri della fotografia”, a firma Roberto Mutti (Silvana Editoriale). L’autore incontra fisicamente 21 interpreti della fotografia, facenti parte della storia: da qui l’impossibilità, resa praticabile dalla volontà di Roberto nell’indagare su luoghi, avvenimenti e soprattutto circa le parole pronunciate dai fotografi nel passato.
L’atmosfera che si respira leggendo il volume è la stessa provata guardando “Midnight in Paris”, il film di Woody Allen. Con uno stile narrativo (a tratti sembra di leggere un romanzo), veniamo catapultati in epoche lontane e anche in luoghi distanti, raggiunti con mezzi adeguati.