Skip to main content

[AUGURI DI BUONA PASQUA]

Tanti auguri a tutti gli appassionati di fotografia e a quanti, al momento, ci stanno seguendo sulle pagine WEB. Come lo scorso anno, simbolicamente, per celebrare la Pasqua abbiamo scelto l’uovo, nel tempo interpretato da numerosi artisti: Man Ray, Magritte, De Chirico, Dalì, Fontana, Krieg, Warhol e altri. Fotograficamente, ricordiamo Imogen Cunningham e Josef Sudek. Nel 2021, la scelta cadde sul fotografo praghese; quest’anno gli preferiamo la fotografa americana, peraltro fondatrice del gruppo f/64 assieme a Ansel Adams e Edward Weston.

Buona Pasqua a tutti dalla redazione di Image Mag.

Continua a leggere

[L’HERCULE POIROT DEL CINEMA]

Peter Ustinov verrà ricordato come l’Hercule Poirot del cinema. Dicendo questo, stiamo dimenticando molto della sua splendida carriera: al cinema e a teatro, come attore e scrittore; ma la somiglianza col personaggio di Agatha Christie è strabiliante. Come nei libri, Ustinov sullo schermo è un uomo grassoccio, dotato di una calma impassibile. Il suo abbigliamento è sempre preciso, e porta con disinvoltura dei baffi sottili. Come investigatore, ha un fiuto straordinario e riesce a risolvere i casi più intricati, con ordine e metodo. E’ molto sicuro di sé e delle sue “cellule grigie” (riferendosi all’intelligenza). Ama il cibo, che deve essere ben preparato.

Continua a leggere

[UNA BELLA SIGNORA INGLESE]

Forse ce ne accorgiamo solo adesso: Emma Thompson, attrice, scrittrice e sceneggiatrice, è anche bella d’aspetto. Per anni hanno prevalso talento e capacità intellettuali, virtù che abbiamo ammirato nella sua ultima apparizione in una pellicola trasmessa in TV: Saving Mr. Banks, dove Emma recita al fianco di Tom Hanks. Il film prende spunto dalla vicenda di come Walt Disney abbia ottenuto i diritti del romanzo Mary Poppins della scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers, dopo anni di richieste. Lì emerge l’anima inglese dell’attrice al cospetto di un mondo colorato e fantasioso, targato USA. Saranno i sentimenti a vincere, con un lieto fine. Brava Emma.

Continua a leggere

[LIBERA E CONTESTATRICE, CON STILE]

Il 14 aprile 1912 nasceva Robert Doisneau, ma lo abbiamo ricordato più volte: negli anni e in varie occasioni. Non senza qualche rimpianto, dirottiamo le nostre attenzioni su un’attrice che potrebbe essere considerata la prima influencer della storia. Il Time scrisse: «Quel che indossa Julie Christie influenza il mondo della moda più di quanto lo facciano i vestiti delle dieci donne meglio vestite al mondo». Erano gli anni in cui lei fu una delle principali rappresentanti della cosiddetta swinging London. Bella, forte e brava, aveva la contestazione dentro, ed era anche un’attivista. Lo stile però non lo perdeva mai: quello che le ha permesso di essere Lara nel Dottor Zivago, con tutta la signorilità necessaria.

Continua a leggere