Skip to main content

[ADDIO A GIAN MARIA VOLONTÉ]

"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto". Così diceva Ramon (Volonté) nel film “Per un pugno di dollari”, di Sergio Leone (1964). La sequenza del duello con Clint Eastwood rimarrà iconica nella storia del cinema, anche se l’attore milanese si esprimerà in tanti ruoli differenti, pure in quelli riguardanti l’impegno politico. Il suo sguardo, sul quale indugeranno tante riprese, costituirà la firma delle sequenze alle quali prenderà parte. Morirà lavorando, Gian Maria Volonté; perché: “A volte non c’è più tempo per un domani”, come ha avuto modo di dire.

Josef Koudelka, Per un pugno di dollari, Sergio Leone, Clint Eastwood, Gian Maria Volonté, 6 dicembre 1994

Continua a leggere

[VAN DYKE, FOTOGRAFIA E CINEMA]

Willard Van Dyke è stato un fotografo e documentarista americano, noto per il suo ruolo di membro fondatore del Group f/64, un collettivo di fotografi dediti alla creazione d’immagini "pure" e non manipolate. Nato a Denver il 5 dicembre 1906, e poi trasferitosi in California, Van Dyke si è ispirato ai paesaggi dell'ovest. Nel 1929, iniziò un apprendistato con Edward Weston, affinando la sua fotografia, venendo anche in relazione con colleghi importanti e co-fondatori dell’f/64: Ansel Adams e Imogen Cunningham.

Willard Van Dyke, 5 dicembre 1906

Continua a leggere

[CI LASCIA FRANK ZAPPA]

Di tutte le qualità che caratterizzavano Frank Zappa, il paradosso era la più sorprendente: una rock star perfezionista, maniaco del lavoro, che rifuggiva la cultura hippie degli anni '60, deplorandone il conformismo, gli ideali, e l'uso di droghe. Zappa non era solo un brillante chitarrista rock, ma anche un compositore orchestrale, un regista innovativo, un produttore musicale, un uomo d'affari iconoclasta e un perspicace politico e commentatore sociale. La sua produzione stupisce: oltre 60 album di musica, dal rock all'orchestra, oltre a innumerevoli film, concerti e altre realizzazioni.

Richard Avedon, Frank Zappa, 21 dicembre 1940

Continua a leggere