Skip to main content

[HARRY CALLAHAN E LA FOTOGRAFIA ESPLORATIVA]

Ieri avevamo detto che il 22 ottobre era una data piena di accadimenti. Ebbene, nel 1912, come ieri appunto, nasceva Harry Callahan, a Detroit. Lui ha scoperto la fotografia all'età di ventisei anni e in meno di un decennio ha trovato il modo di lavorare, scegliendo i soggetti fotografici e avviando esperimenti che sarebbero continuati per i successivi sessant'anni. La sua fotografia era esplorativa piuttosto che evolutiva. Sceglieva un soggetto, lo fotografava per un po', lo lasciava dedicandosi ad altre cose, per poi tornarvi sopra, di solito analizzandolo da una prospettiva diversa.

Alfred Stieglitz , Harry Callahan, 22 ottobre 1912

Continua a leggere

[CATHERINE, LA FEMME FATALE]

Il 22 ottobre è una data ricca di accadimenti, che già abbiamo incontrato gli anni scorsi: nel 1840 nasce a Parigi Sarah Bernhardt, mentre nel 1913 viene alla luce Robert Capa. Sempre il 22 ottobre, ma nel 2004, il Concorde compie l’ultimo volo, che ne decreterà la pensione. Nel 1943, però, viene al mondo Catherine Deneuve, a Parigi. “Oui, je suis Catherine Deneuve”, così recitava uno spot pubblicitario dedicato a un’auto italiana, che voleva essere suadente e riconoscibile come la bella attrice francese. Lei era il simbolo della Femme Fatale.

Robert Capa, Jeanloup Sieff, 22 ottobre 1840, Sarah Bernhardt, 22 ottobre 1913, Catherine Deneuve, 22 ottobre 1943

Continua a leggere

[ARTHUR RIMBAUD, POETA MALEDETTO]

Arthur Rimbaud nasce a Charleville-Mézières (Francia), il 20 ottobre 1854 in un ambiente borghese. Sin dall’infanzia, gli mancò l’affetto dei genitori: il padre abbandonò la famiglia quando Arthur aveva sei anni, la madre tentò d’inculcargli propria educazione bigotta. Fatto crescere secondo schemi tradizionali, dimostrò una straordinaria precocità intellettuale componendo versi sin dall'età di dieci anni.

Arthur Rimbaud , 20 ottobre 1854, Etienne Carjat

Continua a leggere