Skip to main content

[UN MILIONE DI “DS”]

Il 7 ottobre per Citroen pare essere una data importante. Ne parlammo lo scorso anno: il 7 ottobre 1948 al Salone dell'auto di Parigi viene presentata la Due Cavalli, la piccola berlina francese che sta alla Francia come la Topolino all’Italia e il maggiolino alla Germania. Ci troviamo nell’Europa negli anni 30-40 quando i vari governi decisero di produrre un’auto che motorizzasse il paese. Ebbene, il 7 ottobre 1969 la casa francese festeggia il milionesimo esemplare della “DS”, con un modello “Pallas” oro metallizzato. Parlare di auto che furono oggi risulta anacronistico, con ibride ed elettriche già circolanti; la “DS” però, simbolica e iconica, di certo euro “zero”, ha una storia fotografica da raccontare, firmata da autori famosi. E’ bello ripercorrerla.

Helmut Newton, Citroen, 7 ottobre 1948, Due Cavalli, William Klein

Continua a leggere

[NASCE IL MOULIN ROUGE]

Tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, Parigi fu protagonista di un periodo storico favorevole, durante il quale venne scossa da pulsioni artistiche vivaci: la cosiddetta Belle Époque. Montmartre divenne l’epicentro di questo straordinario periodo e si sviluppò come quartiere d'intrattenimento, diventando anche il ritrovo di tanti artisti bohémien. Nacquero molti luoghi di svago, come appunto il Moulin Rouge, inaugurato il 6 ottobre del 1889, e diventato in pochi anni un'istituzione parigina e uno dei simboli della città. Come vedremo, a ritrarne con genialità e rigore la vita notturna, è il pittore Toulouse-Lautrec, assiduo frequentatore del locale.

Richard Avedon, Belle Époque, Moulin Rouge, 6 ottobre del 1889

Continua a leggere

[SEAN CONNERY, 007 CON ELEGANZA]

Il 5 Ottobre 1962 esce il film “Agente 007, Licenza di uccidere”, con Sean Connery. Diciamo che nacque un genere, dove il “duro” è anche elegante, bello e affascinante. La trama della pellicola racconta il salvataggio del mondo contro un potere occulto, ma sarà così anche nelle edizioni successive. Il tutto viene però affrontato con una calma “all’inglese”. “Mi chiamo Bond, James Bond”, e la frase diventerà un timbro con il quale riconoscere tutti i film ispirati ai libri di Ian Fleming. Sean Connery è stato il capostipite degli 007 e per molte ammiratrici (anche di diverse generazioni) il più affascinante. Il suo James bond è entrato nella leggenda, per eleganza, classe, charme.

Sean Connery, 5 Ottobre 1962, Agente 007

Continua a leggere

[SUSAN, LA BELLA ANTI-DIVA]

E’ bella, Susan Sarandon, ma non sai perché. Lineamenti e forme non bastano a giustificare un’attrattiva che invece nasce dal fascino innato, con un modo di porsi che invita lo sguardo a osservare e percepire. Per questo la chiamiamo anti-diva, ma anche per il fatto di aver costruito una carriera sulle difficoltà: lei sceglie ruoli complicati, in film difficili. La sua recitazione è istintiva, all’impronta; ma mostra sempre una sensualità forte. E’ donna, Susan; impetuosa e indipendente.

Susan Sarandon, 4 ottobre 1946

Continua a leggere