Skip to main content

UN FIORE DI PROTESTA

Abbiamo pubblicato altre volte l’immagine della ragazza che offre un fiore ai soldati, quella di Marc Riboud. Lo facciamo ancora, per il valore simbolico che acquisisce oggi, visti i venti di guerra che incombono ovunque. E’ l’1 ottobre 1967: più di 100.000 dimostranti si radunano a Washington per manifestare al Lincoln Memorial contro la guerra del Vietnam. I partecipanti organizzano una marcia non autorizzata verso il Pentagono che dà luogo a scontri con i soldati che proteggono l'edificio.

La studentessa Jan Rose Kasmir, 17 anni, sta con un crisantemo in mano, di fronte alla Guardia Nazionale schierata per tenere lontani i manifestanti dal Pentagono, quartier generale del Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti. Kasmir e altri protestavano contro la guerra in Vietnam. La studentessa in seguito ricordò di aver realizzato in quel momento quanto fossero giovani i soldati che aveva di fronte. Nessuno di loro ha stabilito un contatto visivo, ma il fotografo Marc Riboud in seguito le ha detto di aver notato le guardie tremare, forse temendo che qualcuno gli ordinasse di sparare sui manifestanti. Kasmir ha detto: «È stato solo quando ho visto l'impatto di questa fotografia che ho capito che non si trattava solo di una follia momentanea. Stavo difendendo qualcosa d’importante».

Quest'immagine all'epoca ha fatto il giro del mondo ed è diventata il simbolo della lotta alla guerra del Vietnam e del movimento non-violento per la pace.

Continua a leggere

LA VENERE IMPERIALE

Per la notizia di oggi abbiamo chiesto aiuto al cinema. La Venere Imperiale è il titolo di un film biografico, che narra della vita di Paolina Bonaparte, nata ad Ajaccio il 20 ottobre del 1780. La pellicola è del 1962, diretta da Jean Delannoy; la vedevamo spesso in TV durante il monopolio RAI. Il ruolo della nobildonna è interpretato da Gina Lollobrigida, con il quale ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento.

La trama del film

Paolina Bonaparte, la sorella prediletta di Napoleone, è una fanciulla esuberante ed amante della bella vita. La sua leggerezza provoca irritazione nella cognata Giuseppina, che vedendosi sottrarre un certo Canouville, suo amante, decide di convincere Napoleone d imporre un marito alla sorella. Così avviene, Paolina sposa il maresciallo Leclerc.
Il matrimonio non muta il carattere della giovanissima sposina e per evitare lo scandalo, i coniugi Leclerc vengono mandati alle Antille. Qui Paolina resta vedova e ritorna a Parigi dove sposa il principe Borghese. Con il nuovo marito si trasferisce a Roma ed anche qui prosegue la sua vita improntata alla massima leggerezza e dà grande scandalo arrivando a posare nuda per lo scultore Canova. Questa statua viene vista da Canouville, che si trova a Roma, e subito tra i due comincia una relazione, che ha termine solamente con il precipitare degli avvenimenti internazionali.
C'è la campagna di Russia. Canouville muore e Napoleone è sconfitto. Paolina sarà l'unica della famiglia a seguire il fratello all'isola d'Elba e ad aiutarlo nella fuga. L'ultimo amore della principessa sarà il musicista Giovanni Pacini.

Continua a leggere

NASCE VASCO PRATOLINI

Vasco Pratolini nasce il 19 ottobre 1913 a Firenze. Scrittore e romanziere italiano, è noto in particolare per i ritratti compassionevoli dei fiorentini durante l'era fascista. È considerato una figura importante nel neorealismo italiano, per la capacità di raccontare la gente, il quartiere, la vita fiorentina in maniera aderente alla realtà. Lui descrive il proprio habitat con semplicità, attingendo dai ricordi della sua vita in Toscana, culminata con il dramma della morte del fratello. Spesso i suoi romanzi vivono in ambienti di miseria, ma sono animati però dalla convinzione che esista una solidarietà collettiva alla quale potersi affidare.

Pratolini crebbe a Firenze da una famiglia povera. Il piccolo Vasco perde la madre quando ha solo cinque anni; finisce così per trascorrere la sua infanzia con i nonni materni. Una volta tornato dal fronte, il padre si risposa, ma Vasco non riesce a inserirsi nella nuova famiglia. Compie studi irregolari e ben presto è costretto ad andare a lavorare, fino a quando una malattia (tubercolosi) l’ha costretto in un sanatorio dal 1935 al 1937. Non aveva un'educazione formale, ma era un lettore accanito e durante il suo ricovero iniziò a scrivere.

Continua a leggere

IL SALTO PIU’ LUNGO

18 ottobre 1968. Bob Beamon, con 8.90m, stabilisce il record del mondo di salto in lungo nell'Olimpiade di Città del Messico. Diventerà il più duraturo record nella storia dell'atletica leggera, resistendo per ben 23 anni.

Il ’68 è l’anno della contestazione. Il 3 maggio, a Parigi, la polizia si scontra con gli studenti universitari della Sorbona che protestano per la chiusura della facoltà di scienze di Nanterre. I poliziotti fermano 500 universitari. La battaglia del maggio francese proseguirà per tutto il mese. Il bilancio finale degli scontri sarà di 400 feriti; ma la protesta degli studenti sarà appoggiata, con una serie di scioperi, dai lavoratori e costringerà il presidente francese Charles De Gaulle a indire nuove elezioni.
Quel periodo fu il clou del “Sessantotto Europeo”, che non indica solo un periodo, ma anche quell'eterogeneo movimento giovanile che attraversò mezzo mondo, segnando - nel bene e nel male - un'intera generazione.

Qui da noi, in Italia, lo scontro fu anche generazionale. I padri di famiglia, che avevano vissuto gli orrori della guerra, rivendicavano il diritto di vivere tranquilli; i loro figli, invece, si accorsero che stava affermandosi una società immobile, nella quale si sentivano ingabbiati. I genitori non comprendevano questa incessante richiesta di libertà, ma l’onda della Beat Generation coinvolse tutti i giovani, particolarmente in America: il mito di una vita "On the road", priva di schemi, faceva proseliti.

Continua a leggere