ESCE IL PRIMO NUMERO DI LIFE
Il 23 novembre 1936 viene pubblicato il primo numero della rivista LIFE, con una foto in copertina dello sfioratore della diga di Fort Peck, firmata da Margaret Bourke-White. Ne abbiamo parlato due anni addietro, riferendoci alla fotografa. LIFE però ha fatto parte della stessa storia della fotografia, un po’ come i nostri periodici del tempo, Epoca in testa. La notizia veniva mostrata nella sua genesi, tradotta dagli occhi di chi l’aveva vista in prima persona. La foliazione, poi, prevedeva servizi fotografici ampi, esaustivi, efficaci e, perché no, belli; merita quindi attenzione per questo.
Traendo ispirazione da una trasmissione televisiva (su Sky arte) siamo andati alla ricerca di una copertina firmata da un autore italiano; e poi, sullo slancio, di un personaggio ritratto che parlasse dell’italianità del tempo. Ecco quindi Sofia Loren fotografata da Alfred Eisenstaedt.
LIFE ha ispirato anche il cinema, addirittura in tempi recenti, con il film “I sogni segreti di Walter Mitty”, diretto da Ben Stiller, che recita anche come attore protagonista. La pellicola racconta la storia del responsabile dell’archivio dei negativi di LIFE e delle sue avventure per recuperarne uno da usarlo per la copertina dell’ultimo numero della rivista, prima che chiuda definitivamente. Il film riporta tante copertine, anche se molte di queste sono state appositamente create per girare le scene, spesso utilizzando le foto più famose e iconiche pubblicate dalla rivista. Il film è bello da vedere, con un finale strappa lacrime.