I 200 METRI DI LIVIO BERRUTI
Le Olimpiadi di Roma si sono tenute nella capitale dal 25 agosto all'11 settembre 1960, forse le più belle della storia. Epici sono rimasti i nomi dei partecipanti del tempo: Wilma Rudolph, Cassius Clay, Nino Benvenuti, Abebe Bikila (che correva la maratona scalzo), e i fratelli D’Inzeo. Roma si era già aggiudicata l'organizzazione dei Giochi Olimpici del 1908, ma a seguito dell'eruzione del Vesuvio del 1906 rinunciò a tale evento, cedendo l'onore dell'organizzazione alla città di Londra. In precedenza soltanto un'altra città italiana era stata sede di evento olimpico: Cortina d'Ampezzo nel 1956, con i VII Giochi olimpici invernali.