Skip to main content

[NASCE “L’AVVOCATO”]

Gianni Agnelli è stato il personaggio di un'epoca intera, forse l'italiano più conosciuto all'estero, a capo di un’importantissima famiglia imprenditoriale che ha attraversato due secoli di storia. Lui era un modello unico di eleganza e stile, con le sue passioni per lo sport (Juve, sci, Ferrari e vela), per l'editoria, per la sua FIAT e per il suo ruolo di senatore a vita. Il suo orologio allacciato sul polsino della camicia era leggendario.

Continua a leggere

[ABOLIRA’ I MANICOMI]

L’11 marzo 1924 nasce a Venezia lo psichiatra Franco Basaglia. A lui si deve la legge 180 del ’78, che impone la chiusura dei manicomi e regola il trattamento sanitario obbligatorio, istituendo servizi d’igiene mentale pubblici. Con la legge 180 vengono rimessi al centro i diritti e la qualità di vita dei pazienti, che nei vecchi manicomi venivano spesso trattati con elettroshock e terapie farmacologiche invasive.

Franco Basaglia muore il 29 agosto 1980.

Continua a leggere

[SHARON STONE, ICONA SEXY]

In molti l’hanno vista a Milano, in occasione dell’ultima Fashion Week, ospite di Dolce & Gabbana. Attraente e bellissima, Sharon Stone era seduta in prima fila per la presentazione Autunno-Inverno 2022/23 del brand. Vestiva in maniera semplice, ma impeccabile; dimostrando ancora una volta di rappresentare una vera icona di stile. Sono passati trent’anni da “Basic Instinct”, ma le sue gambe fanno ancora sognare.

Continua a leggere

[ORNELLA MUTI, BELLEZZA E TALENTO]

A noi è piaciuta molto la Muti fine anni ’80, quando la commediola italiana era finita nel dimenticatoio, almeno per lei. In “Cronaca di una morte annunciata” (1986) di Francesco Rosi forse ha dato il meglio di se stessa. Di certo la sua bellezza non passava inosservata, anche perché al di fuori dei luoghi comuni o delle tendenze della sua era. Occhi verdi, sorriso accattivante, gamma espressiva a grande latitudine: Ornella era un po’ questo, il che l’ha resa disponibile per il cinema impegnato e le pellicole più commerciali. Per il resto godiamoci le sue fotografie. Una porta la firma di Helmut Newton: silenzio.

Continua a leggere