[ANSEL ADAMS: LA NATURA, LA MUSICA, L’IMPEGNO]
E’ giusto conoscere Ansel Adams a fondo, anche e soprattutto saltando l’aspetto eminentemente tecnico. La fotografia parla di chi la scatta (o la prende?), quasi come in un auto ritratto. E’ quindi la vita a parlare di un autore, tra esperienze e incontri; ma è importante ricercare le attitudini, quelle che partono da lontano. Scopriremo così come Ansel si sia distinto per il suo rigore, per l’impegno, per l’amore dedicato ai suoi soggetti. Rimane un esempio da imitare: in fotografia e non solo.
Circa le fotografie, questa volta abbiamo voluto premiare il volto dell’autore e non le sue fotografie. In fondo, è giusto così: i grandi maestri vanno anche guardati negli occhi.