Skip to main content

[RHAPSODY IN BLUE]

Il giorno del compleanno del fotografo Eugène Atget (Libourne, 12 febbraio 1857), ma nel 1924, Rhapsody in Blue, composta da George Gershwin, viene eseguita per la prima volta in concerto nella Aeolian Hall a New York dall'orchestra di Paul Whiteman, con lo stesso Gershwin al piano. In Rhapsody in Blue si realizza una sintesi tra linguaggio classico e inflessioni melodiche, sonorità e ritmi tipici del Jazz. Il titolo originale American Rhapsody fu cambiato in Rhapsody in Blue su suggerimento del fratello di George, Ira Gershwin.

Continua a leggere

[UNA VITA PER QUELL’AMORE]

L’11 febbraio 2005 muore il grande commediografo Arthur Miller. Aveva ottantanove anni. Marilyn Monroe è stata sua moglie (la seconda di tre), per un matrimonio difficile, tormentato, a termine. Il fantasma della bionda di Hollywood rimarrà per sempre nella sua mente e da esso trarrà ispirazione per il suo ultimo dramma, scritto a 88 anni, intitolato "Finishing the Picture", la cui anteprima mondiale è andata in scena al Goodman Theater di Chicago.

Continua a leggere

[FRANCESCA NERI, SGUARDO E SEDUZIONE]

E' bella, Francesca Neri, dallo sguardo in poi. I suoi occhi di ghiaccio finiscono per esplorarti; e da guardanti ci si sente guardati, esplorati, quasi analizzati. Occorre distogliere la visione, ripensandola soltanto; perché è giusto rifletterci sopra, magari aspettando una parola, un complimento, il preludio di ciò che non sarà: perché non potrà essere.

Continua a leggere

[MIA FARROW, SUCCESSO E GOSSIP]

Mia Farrow nasce il 9 febbraio del 1945 a Los Angeles, in California, figlia del regista australiano John Farrow. Da bambina, trascorre un anno in un polmone d’acciaio per via della poliomielite. Per fortuna riesce a riprendersi. La sua carriera d’attrice sarà costellata di successi e grandi incontri, con anche qualche episodio a generare pettegolezzi. Grandi fotografi si sono interessati di lei.

Continua a leggere