Skip to main content

[JOHN McENROE, IL GENIO DELLA RACCHETTA]

Altri tempi, quelli di John McEnroe; altri materiali. Forse si “picchiava” meno allora, anche se si stava delineando la figura del tennista “da fondo campo” (Borg e Lendl tra questi). Non mancavano, però, le rivalità accese, suffragate da differenti stili, proprio sul rettangolo di gioco. Bjorn era di ghiaccio e taciturno (quasi pareva non sudare), mentre John si mostrava dispettoso, arrabbiato, spesso furioso nei confronti di arbitri e giudici di linea. Vederlo giocare, però, era un piacere, in tutti i “15”, fatti o subiti.

Continua a leggere

[FLORINDA BOLKAN, L’ANTIDIVA MODERNA]

Il ricordo di Florinda Bolkan ci riporta ad “Anonimo Veneziano”, il film di Enrico Maria Salerno (1970); dove le scene vivono sulla colonna sonora (famosissima ancora oggi) a firma di Stelvio Cipriani. E’ un’attrice intima, quelle che ricordiamo, serena nei panni di una donna moderna, volitiva, romantica quando serve, bella in ogni circostanza. Il sentimento che mostra nella pellicola anticipa i tempi. Aveva abbandonato il marito e va a trovarlo in un ultimo frammento d’amore. Il referendum sul divorzio sarà nel 1974.

Continua a leggere

[AUGURI A CHI SI VUOLE BENE]

Anche quest’anno ci occupiamo di San Valentino, una ricorrenza laica che festeggia le coppie d’innamorati, suffragandone l’esistenza in modo romantico, forse anche troppo sdolcinato. Ecco quindi i regali (ma spesso si donano rose rosse), con anche i bigliettini (mai come a Natale). Tra l’altro, pare che il 14 febbraio vengano spedite a Verona più di mille lettere, tutte indirizzate a Giulietta.

Continua a leggere

[ROBBIE WILLIAMS, SPLENDIDO ESIBIZIONISTA]

Robbie Williams nasce il 13 febbraio 1974 a Stoke on Trent, Inghilterra. L'ex Take That ha tinto il suo passato con droga, sesso e rock 'n roll, quasi fosse necessario. Il suo primo singolo è del 1996 e s’intitola "Freedom". L’anno dopo sarà la vota del primo album "Life thru a lens" che lo porta in vetta alle classifiche mondiali. Seguono "I've been expeting you" (1998), e l'anno dopo "The ego has landed”. Entrambi raggiungono il successo.

Continua a leggere