Skip to main content

[NASCE MAO ZEDONG]

Nato il 26 dicembre 1893 a Shaoshan, Mao Zedong (scritto anche Mao Tse-Tung) è l'uomo che ha cambiato il volto della Cina. La sua dottrina ha lasciato tracce profonde all'interno dell'ideologia comunista, ma le repressioni, le violenze della Rivoluzione Culturale, i fallimenti economici gettano un'ombra scura sulle scelte del leader comunista.

26 dicembre 1893, Mao Zedong, Lu Houmin

Continua a leggere

[BUON NATALE]

Una fotografia d'autore ci aiuta nelle parole. Si tratta dell’albero di Natale più grande al mondo, Gubbio 2014; a firma di Giulio Andreini. Tanti auguri a tutti i lettori, agli appassionati di fotografia, ai curiosi, ma anche a molti altri: perché ogni persona fa parte di una storia da raccontare.

Buon Natale dalla Redazione di Image Mag.

25 dicembre, Natale, Giulio Andreini

Continua a leggere

[AVA GARDNER, LA PIU’ BELLA]

Era predestinata, Ava Gardner; e anche troppo bella per non essere fagocitata dal cinema di Hollywood. Di certo le è mancata la consapevolezza: quella che emerge dallo studio, mentre si coltiva il sogno. Forse la bella Ava neanche immaginava cosa le sarebbe capitato, soprattutto mentre camminava a piedi nudi sulla terra grassa del sud statunitense. Quando si compie il passo più lungo della gamba, spesso le vicende si complicano: anche al di fuori del mestiere intrapreso. Così ci accorgiamo che anche la sua vita sentimentale è stata fallimentare e che forse non ha condotto un’esistenza felice. Lei era la più bella, ma nulla più.

Ava Gardner, 24 dicembre 1922, Pierluigi Praturlon, Norman Parkinson

Continua a leggere

[NASCE YOUSUF KARSH]

E’ facile imbattersi nelle fotografie di Yousuf Karsh, fotografo ritrattista. Le sue immagini le possiamo riconoscere ovunque: sulle copertine dei libri, su banconote e francobolli, e, naturalmente, esposte nelle gallerie. Nel corso della sua lunga carriera (più di 65 anni), Karsh ha fotografato alcuni tra i più importanti leader del 20° secolo, con una tecnica di illuminazione della quale lui stesso è stato pioniere. Divenne particolarmente richiesto, al punto che il giornalista Perry pubblicò sul London Sunday una frase particolarmente esaustiva: “Quando i famosi cominciano a pensare all’immortalità, chiamano Karsh”. Osservare le sue immagini significa studiare, andare a lezione, far proprio un atteggiamento da tenersi di fronte al soggetto; oltre che, ovviamente, rendere percepibili (e riconoscibili) gli elementi essenziali di colui che si va a ritrarre.

Ernest Hemingway, Yousuf Karsh, 23 dicembre 1908

Continua a leggere