Skip to main content

[ANNA GALIENA, BELLA E SEDUTTRICE]

Anna Galiena è bella, e seducente. E’ la “chimica” dell’attrice a sorprendere, non solo il suo aspetto fisico. Non vogliamo usare le parole di Tinto Brass, che pure è stato stregato da Anna (l’ha voluta nel film Senso 45); ci è bastato guardare il “Marito della Parrucchiera” (1990) per comprendere cosa potesse esprimere la bella Galiena. Ma fermarsi alla sola seduzione sarebbe un errore, grave peraltro. L’attrice romana è forte di una formazione classica, che l’ha resa versatile al cinema come a teatro, in parti drammatiche e da commedia. Ha avuto il privilegio (meritato) di lavorare con i registi più influenti, in Italia e all’estero; e non solo per le capacità seduttive.

Anna Galiena, 22 dicembre 1954, Elisabetta Catalano

Continua a leggere

[MOIRA, GLI ITALIANI SI VOLTANO]

Il 21 dicembre nasce la “Regina” del circo, forse anche un’attrice da ritrovare, di certo un volto iconico capace di coniugare arte circense, cinema e TV. La fotografia che proponiamo, però, la mostra di spalle. Noi amiamo molto quell’immagine e crediamo che possa contribuire alla fama della nostra Moira. Col suo abito bianco, sta “domando” chi le si para davanti: gli italiani del tempo. Tutti la guardano, seguendo il suo incedere: un presagio di serenità e opulenza, per un boom economico appena iniziato. Lei è la “donna d’Italia”, simbolo e idea di un presente storico, a dieci anni dalla fine del conflitto mondiale.

21 dicembre 1931, Moira Orfei, Mario De Biasi

Continua a leggere

[WALTER CHIARI, PUGILE, ATTORE, TOMBEUR DE FEMMES]

Il 20 dicembre 1991 ci lascia Walter Chiari, attore. Il suo ricordo rivive in “bianco e nero”, anche perché è in quel periodo che lui costruisce la sua fama. Ci piacciono gli esordi nella boxe, anche perché ai tempi era di moda, pur parlando del desiderio di rivalsa in una società difficile. Da attore, Walter esplode nel suo successo, perché, soprattutto a teatro e in TV, piace il suo dialogare tumultuoso e veloce, una novità nell’intero panorama recitativo. Lui, però, rimane un’icona della “Dolce Vita”, quella che si accendeva a Roma e brillava nel mondo. Belle donne e amori facevano nascere il gossip, che allora ancora non si chiamava così. Non era il lusso a sorprendere, ma l’atmosfera; con anche una visione più intima degli idoli dei rotocalchi.

Sophia Loren, 20 dicembre 1991, Walter Chiari, Tazio Secchiaroli

Continua a leggere

[IL TITANIC AL CINEMA]

19 dicembre 1997, usciva negli USA il colossal Titanic, scritto e diretto da James Cameron. Il film raggiunse il successo, grazie alla magistrale interpretazione di Leonardo Di Caprio e Kate Winslet, nei ruoli di Jack e Rose: due giovani appartenenti a classi sociale distinte, ma che sul bastimento troveranno l’amore. Celebre è la colonna sonora del movie, con la canzone “My heart will go on”, cantata da Celine Dion.

Il viaggio inaugurale del Titanic durò solo 4 giorni e mezzo. Poi la nave cozza contro un iceberg e a poco a poco affonda. Jack avrà la forza di sacrificare la sua vita per Rose, cedendole la zattera di salvataggio. Il giovane morirà lentamente di freddo.

In Italia il film uscirà il 16 gennaio 1998.

Peter Lindbergh, 19 dicembre 1997, Titanic, James Cameron, Leonardo Di Caprio, Kate Winslet

Continua a leggere