[PATTI SMITH, POETESSA, CANTANTE, FOTOGRAFA]
“Le persone che si amano possono essere separate dalle circostanze della vita ma, anche se solo in sogno, la notte appartiene a loro”.
Robert Mapplethorpe, Annie Leibovitz, Patti Smith, 30 dicembre 1946
“Le persone che si amano possono essere separate dalle circostanze della vita ma, anche se solo in sogno, la notte appartiene a loro”.
Robert Mapplethorpe, Annie Leibovitz, Patti Smith, 30 dicembre 1946
In uno spot televisivo, lo abbiamo visto camminare con indosso solo uno slip bianco. Lo sguardo era strafottente, in un’inquadratura glamour, coerente con la sua vita. Stiamo parlando di Jude Law, l’attore dalla formazione classica (e indiscutibile), con una vita percorsa tra le luci di Hollywood e gli amori altolocati.
David Jude Law è nato il 29 dicembre 1972 a Lewisham, Londra, da Margaret Anne (Heyworth) e Peter Robert Law, entrambi insegnati; suo padre in seguito sarebbe diventato preside. Law ha affermato di aver preso il nome dalla canzone Hey Jude dei Beatles.
Non è mai stato completamente in forma, Denzel Washington. In alcune pellicole ha mostrato qualche chilo di troppo; però piace anche per la sua fisicità. C’è dell’atro, comunque; e sta nella gamma di espressioni che riesce a offrirci, persino durante il silenzio, senza battute. Avendolo già conosciuto in altri film, in ogni nuova apparizione cinematografica siamo disposti a starlo a guardare, convinti delle qualità che sarà in grado si esprimere. C’è poi quel sorriso spontaneo (e terreno) che tutti invidiamo; e lui lo usa a mo’ di sipario, quando serve. Perché anche i duri possono essere felici, seppure con poco.
Gérard Depardieu è un attore francese nato il 27 dicembre 1948 a Châteauroux. È considerato uno degli attori più popolari in Francia. È un artista poliedrico, in grado di recitare in film d'autore e commedie popolari. La sua accurata interpretazione e la sua presenza scenica hanno conquistato un gran numero di registi.
Richard Avedon, Yousuf Karsh, Gérard Depardieu, 27 dicembre 1948