I FILM DI NATALE
Natale è ormai vicino, con tutte le sue attese. Le televisioni, come ogni anno, proporranno dei film legati alla festività tanto attesa. Ci è sembrato interessante (anche fotograficamente) ripercorrere alcuni film, visti ormai più volte; ma che hanno rappresentato il nostro tempo, tra un pranzo e l’altro, occupando persino le parentesi sonnolente dei giorni di festa. Noi non ci stancheremo mai di guardarli, anche se li conosciamo a memoria. Del resto è bello incontrare nuovamente i piccolo Kevin McCallister che, nei due mitici capitoli di “Mamma ho perso l’aereo”, concia per le feste due malcapitati banditi; o anche la coppia Eddie Murphy-Dan Aykroyd, in una commedia retta dagli equivoci: “Una poltrona per due”, un evergreen nelle TV natalizie.
Per onore di cronaca, dobbiamo ricordare i cine-panettoni, iniziati con “Vacanze di Natale” nel 1983. Calà, De Sica e Amendola recitano in una Cortina innevata. C’è anche qualche bella donna, nella trama, spesso con poco adesso. Meglio lasciar perdere. Andando indietro nel tempo, ci imbattiamo in Bianco Natale (1954). Nel film si ascolta White Christmas: la canzone più celebre delle feste e il disco più venduto di tutti i tempi. A intonarla è Bing Crosby.
A noi piace ricordare anche “Love Actually - l'amore davvero”. Siamo a Londra pochi giorni prima di Natale, dove l'amore è dappertutto. Dieci storie s’intrecciano a formarne una sola: Hugh Grant è il nuovo Premier appena insediatosi e si innamora di una ragazza del suo staff; sua sorella (Emma Thompson) è convinta di essere tradita dal marito (Alan Rickman) che in effetti è molto attratto da una collaboratrice, la stessa che aveva fatto perdere la testa ad uno scrittore (Colin Firth), il quale fugge all’estero per dimenticarla, incontrando anche lui l’amore, il sentimento che scivola ovunque nella trama. Tutto sistema, non per un miracolo, ma perché è giusto così. Il film è scritto bene.
Arriviamo in vetta alla classifica. Sì, perché tra i grandi classici del periodo natalizio c’è “La vita è meravigliosa”, diretto da Frank Capra.