JANE FONDA, L’ETERNA RAGAZZA
Che Jane Fonda appaia come un’eterna ragazza risulta evidente, anche esteticamente: l’hanno aiutata l’indole, la ginnastica e forse anche il bisturi. Degli anni verdi, però, lei ha sempre conservato l’atteggiamento battagliero e il sogno illuminante. Di solito i saggi consigliano di riuscire bene in una cosa nella vita e di investire, con l’avanzare dell’età, sugli aspetti forti del proprio esistere. Jane Fonda ha disobbedito ai suggerimenti logici, stravincendo le rinnovate sfide che si creava di continuo. Nella vita è stata tante cose insieme: attrice (vincitrice di due premi Oscar come miglior attrice protagonista), produttrice televisiva, sex symbol, pacifista, femminista, maestra del fitness e attivista.
Jane è diventata un’icona per generazioni intere. Ci è riuscita per il suo attivismo, che ha origine con le proteste contro la guerra in Vietnam, la difesa dei Nativi americani, il suo arresto sotto l’amministrazione Nixon fino, ad arrivare alle manette del 2019, quando nei Fire Drill Fridays a Washington davanti al Campidoglio dava battaglia contro i cambiamenti climatici fino a farsi ammanettare.
E continua, Jane: nonostante la salute, si allena e allarga il suo attivismo. Nonostante l’età, sbarca su Tik Tok (il social dei giovanissimi) e parla a favore dell’ambiente. Oggi spegne 85 candeline e in tanti, idealmente, saranno con lei, per ragioni diverse: anche coloro che l’hanno sognata in Barbarella. Era bella Jane sullo schermo, non dimentichiamolo.